Comunicato Stampa HAIMER: DMG MORI e HAIMER rafforzano la partnership strategica globale

Comunicato Stampa HAIMER: DMG MORI e HAIMER rafforzano la partnership strategica globale

  • Comunicato Stampa HAIMER: DMG MORI e HAIMER rafforzano la partnership strategica globale

    Comunicato Stampa HAIMER: DMG MORI e HAIMER rafforzano la partnership strategica globale

    News

     

    Integrazione dello sviluppo HAIMER »Tool Room of the Future» nei siti DMG MORI, comprese soluzioni di automazione completa a Iga e un accordo congiunto di distribuzione software a livello globale.

     

     

    Partnership di livello superiore: avvio di una cooperazione strategica globale di livello superiore (da sinistra a de-stra): Koichi Nosaka (Presidente HAIMER Japan K.K.), Andreas Haimer (Presidente Hai-mer Group), Dr. Masahiko Mori (Presidente DMG MORI Co., Ltd.) e Kentaro Blu-men-stengel (Direttore esecutivo DMQP e Presidente di DMG MORI Technium)

     

     

     

    DMG MORI Co., Ltd. e HAIMER GmbH  hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica di lunga data per accelerare la digitalizzazione delle Tool Room, l'automazione e la distribuzione globale di software. L'accordo estende le attività congiunte agli showroom, ai centri tecnici e agli stabilimenti produttivi DMG MORI in tutto il mondo, a vantaggio dei loro clienti globali comuni.

     

    Una lavorazione di successo richiede sia macchine potenti che una tecnologia pe-riferica altamente precisa, che garantisca il trasferimento della precisione dal man-drino fino al tagliente dell'utensile da taglio. Ecco perché la collaborazione tra DMG MORI, leader mondiale nel settore delle macchine utensili, e HAIMER, leader mon-diale nella tecnologia di alta precisione per utensili, calettamento, presetting e bi-lanciamento, è stata molto proficua e affidabile per quasi vent'anni. Ora questa col-laborazione incorpora l'evoluzione del settore verso la trasformazione della lavora-zione (MX) e la trasformazione digitale (DX), aggiungendo l'ultimo software HAI-MER ai prodotti qualificati DMG MORI (DMQP) per la rivendita in tutto il mondo. 

     

    Il dottor Masahiko Mori, presidente di DMG MORI Co., Ltd., sottolinea l'idea del prossimo passo della partnership in generale: "La stretta collaborazione con HAI-MER come partner a lungo termine promuove la nostra strategia MX e DX integrando macchine di calettamento, bilanciamento e presettaggio leader a livello mondiale, compresi utensili di alta precisione, automazione delle Tool Room e soluzioni software per i nostri clienti globali. In qualità di azienda leader nel settore delle macchine utensili, insieme a HAIMER offriamo un'integrazione completa dei processi e una trasformazione digitale nel nostro programma DMQP. Questo passo accelererà la connettività dei gemelli digitali in tutto il nostro ecosistema di macchine".

     

    Per Andreas Haimer, Presidente del Gruppo HAIMER, la connettività digitale nelle soluzioni HAIMER per la Tool Room è fondamentale per l'estensione della partner-ship: 

    »Porteremo la nostra partnership globale a un livello superiore implementando il concetto di »Tool Room of the Future" con presetting, calettamento e bilanciamento i4.0, includendo il nostro software di gestione digitale degli utensili e dei dati Win-Tool e Tool Room Manager, nonché le nostre soluzioni di vendita intelligente Tool-base in tutte le strutture, gli showroom e i centri tecnologici DMG MORI in tutto il mondo. I nostri clienti comuni potranno facilmente acquistare la gamma completa di prodotti HAIMER nel programma DMQP tramite DMG MORI e integrare i nostri pro-dotti, con la possibilità di finanziamento, al momento dell'investimento nelle mac-chine utensili".

     

    In dettaglio, l'accordo prevede l'implementazione della »Tool Room of the Future», ovvero l'utilizzo congiunto di soluzioni di presettaggio, calettamento e bilanciamento Industry 4.0 collegate al software HAIMER presso la sede centrale globale di DMG MORI a Tokyo, nonché nei principali siti produttivi di Iga (Giappone), Pfronten (Germania) e in altre sedi DMG MORI in tutto il mondo. Nella »Tool Room of the Fu-ture» di HAIMER ogni singola fase di assemblaggio viene tracciata, controllata e confermata dal software Tool Room Manager. I gemelli digitali vengono creati da WinTool e i lavori di assemblaggio, comprese le tolleranze degli utensili da taglio, vengono inviati ai dispositivi di Presetter, calettamento e bilanciatura per una connettività dati senza soluzione di continuità. Il riordino degli utensili da taglio può es-sere completamente automatizzato con le soluzioni Toolbase.

     

    Automation Cube One: una svolta per lo stabilimento di produzione DMG MORI di Iga
    Inoltre, presso lo stabilimento di produzione di Iga è stato recentemente introdotto HAIMER Automation Cube One per l'assemblaggio completamente automatizzato degli utensili con componenti Magnescale, garantendo la massima precisione.
    Questa cella automatizzata di calettamento e presettaggio con cobot a 12 assi è la soluzione ideale per un assemblaggio affidabile ed efficiente degli utensili in un ambiente di produzione ad alto volume. In combinazione con i mandrini a caletta-mento di alta qualità HAIMER, l'installazione dell'HAIMER Automation Cube One si è già ri-velata una svolta per il sito produttivo di Iga, come spiega Kazutoyo Moriguchi, Se-nior Executive Officer Production Engineering e Vice President DMG MORI Iga Co. Ltd. 

    »Abbiamo già registrato un aumento significativo della produttività del 30% e oltre nella nostra produzione, passando alcuni anni fa dai tradizionali sistemi di fresatura giapponesi e mandrini a pinza alla tecnologia a calettamento termico HAIMER. Ora, con l'investimento nell'Automation Cube One, possiamo fare il passo successivo, automatizzare completamente la Tool Room e lavorare senza operatore per colma-re il divario di competenze».

     

     

    Automation Cube One: In combinazione con i mandrini a calettamento termico HAIMER, l'HAIMER Automa-tion Cube One ha rivoluzionato il sito produttivo DMG MORI Iga. Da sinistra a destra: Andreas Haimer (Presidente del Gruppo Haimer), Kazutoyo Moriguchi (Dirigente senior Ingegneria di produzione e Vicepresidente DMG MORI Iga Co. Ltd.) e Koichi Nosaka (Presidente HAIMER Japan K.K.)

     

     

     

    Distribuzione globale delle soluzioni digitali HAIMER da parte di DMG MORI Technium
    Alla fiera EMO Hannover 2025, HAIMER, DMG MORI Technium e WinTool hanno dato il via a una solida partnership con l'obiettivo di plasmare il futuro della gestio-ne digitale degli utensili. Allo stand DMG MORI è stata presentata WinTool, una nuova soluzione digitale per la gestione degli utensili e dei dati, che DMG MORI Technium rivenderà a livello globale, fornendo gestione digitale degli utensili e connettività digital twin a oltre 20 sistemi CAM per i loro clienti comuni.  

    Kentaro Blumenstengel, direttore esecutivo DMQP e presidente di DMG MORI Technium, sottolinea: »HAIMER è sempre stato il nostro partner DMQP più impor-tante per l'automazione e la digitalizzazione delle Tool Room. Ora abbiamo amplia-to questa partnership con un accordo di distribuzione software globale attraverso DMG MORI Technium per rivendere WinTool, Tool Room Manager e tutte le solu-zioni software HAIMER ai nostri clienti».

    Vantaggi per i clienti giapponesi e internazionali

     

    Riassumendo il nuovo livello di partnership in Giappone e a livello globale, il presi-dente di HAIMER Japan K.K., Koichi Nosaka, sottolinea i vantaggi delle comprovate soluzioni HAIMER per una maggiore affidabilità dei processi e produttività in offici-na, che si sono manifestati nelle recenti storie di successo dei clienti giapponesi: 

    "I nostri clienti giapponesi e internazionali possono trarre vantaggio da questa part-nership per accedere facilmente a tutti i nostri prodotti tramite DMG MORI. Abbiamo constatato presso clienti comuni in Giappone che i sistemi di equilibratura HAIMER hanno prolungato la durata dei mandrini in applicazioni critiche fino al 300%. Inol-tre, l'introduzione della nostra tecnologia di presettaggio Microset presso grandi aziende automobilistiche giapponesi ha portato a una maggiore precisione, a operazioni software più semplici e a un numero molto inferiore di cicli di calibrazione grazie alla base in ghisa termicamente stabile delle nostre macchine".

     

     

     

     

    Tecnologia di calettamento: DMG MORI ha anche sostituito con successo i mandrini di fresatura con mandrini ad accoppiamento termico HAIMER, ottenendo un aumento significativo della pro-duttività fino a 5,5 volte. Kazutoyo Moriguchi, Senior Executive Officer Production Engineering e Vice President DMG MORI Iga Co. Ltd., spiega: »Abbiamo già registrato un significativo aumento della produttività del 30% e oltre nella nostra produzione, passando alcuni anni fa dai tradizionali sistemi di fresatura giapponesi e mandrini a pinza alla tecnologia di calettamento HAIMER».

     

     

     


    Presetter per utensili Microset: La tecnologia di presetting Microset ha aiutato le grandi aziende automobilistiche giapponesi a ottenere una maggiore precisione, operazioni software più semplici e cicli di calibrazione molto più ridotti grazie al design della base in ghisa termicamente stabile.


     

    A proposito di HAIMER

    HAIMER è un'azienda di medie dimensioni a conduzione familiare con sede a Igenhausen, in Baviera, vicino ad Augusta, in Germania. Progetta, produce e vende prodotti innovativi e di alta precisione per il taglio dei metalli e per altri settori industriali tra cui quello automobilistico, aerospaziale, energetico, ferroviario e della lavorazione generale. La gamma di prodotti comprende un'ampia varietà di portautensili in tutte le interfacce e lunghezze più comuni, utensili da taglio in metallo duro integrale, macchine per calettamento ed equilibratrici, nonché sensori 3D e macchine di presetting utensili di HAIMER Microset.

    Di ca. 800 dipendenti in tutto il mondo, di cui 500 lavorano nello stabilimento di produzione di Igenhausen, insieme alle macchine più moderne e ad un elevato livello di automazione. Le macchine di presetting HAIMER Microset vengono prodotte nel secondo sito produttivo HAIMER a Bielefeld, con circa 50 dipendenti. I dipendenti esperti, dinamici e altamente qualificati garantiscono la rinomata e massima qualità »made by HAIMER». In qualità di azienda attiva nell´apprendistato , con quasi 50 apprendisti e un alto tasso di assunzioni, HAIMER è in grado di garantire i suoi futuri dipendenti qualificati e di fornire il suo contributo all'ulteriore formazione dei giovani adulti, nonché a garantire il futuro dell'industria tedesca luogo di produzione. In qualità di leader del mercato europeo nel settore della tecnologia dei portautensili, con una capacità giornaliera di ca. 4.000 portautensili, mantenere il vantaggio tecnologico dei nostri prodotti è molto importante per HAIMER. Per questo motivo ogni anno tra l´8 e il 10% del fatturato viene investito in ricerca e sviluppo. Il desiderio quotidiano di migliorarsi si sposa perfettamente con la filosofia aziendale: la qualità vince.

     

    https://www.haimer.com/ 

     

    • 12.11.2025