Comunicato Stampa Renishaw: Superfici regolari e senza imperfezioni

Comunicato Stampa Renishaw: Superfici regolari e senza imperfezioni

  • Comunicato Stampa Renishaw: Superfici regolari e senza imperfezioni

    Comunicato Stampa Renishaw: Superfici regolari e senza imperfezioni

    News

     

     

    Superfici regolari e senza imperfezioni

     

    Nella produzione automobilistica, la precisione non è semplicemente importante: è tutto. Dai minimi dettagli di un componente fabbricato fino alla sicurezza e alle prestazioni complessive di un veicolo, la qualità degli utensili usati per la produzione può determinare l'esito dell'intero processo. Con il settore automobilistico che si orienta verso design più complessi e leggeri, la necessità di tecnologie all'avanguardia per garantire la perfezione di ogni stampo non è mai stata così imprescindibile, come spiega Jamie Buckingham, Direttore e General Manager di Machine Tool Products, di Renishaw.

     

    Promozione degli standard del settore automobilistico

    Nella progettazione e produzione degli stampi, la precisione è fondamentale per garantire la sicurezza e le prestazioni dei componenti automobilistici. La qualità della superficie di un utensile di stampaggio, ad esempio, è un fattore indispensabile per la produzione di componenti di veicoli in grado di soddisfare gli standard ben precisi richiesti dal settore. Può avere un impatto diretto sulla funzionalità, qualità, corretta estrazione dallo stampo, resistenza all'usura ed estetica della superficie del componente prodotto a stampaggio. Oggi è essenziale produrre questi stampi per il settore automobilistico facendo uso di tecnologie avanzate.

     

    Da più di 50 anni, noi di Renishaw lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri clienti del settore per risolvere le principali problematiche di produzione. Siamo apprezzati per la progettazione, lo sviluppo e la fornitura di soluzioni per il controllo dei processi e la misurazione di precisione per le aziende manifatturiere. La nostra gamma di misuratori di utensili senza contatto, ad esempio, garantisce prestazioni leader di settore per la misurazione degli utensili e il rilevamento di quelli rotti.

     

     

    Miglioramento della precisione tra utensili diversi

    I processi di stampaggio nel settore automobilistico possono essere complessi, con pezzi composti da più parti e superfici dalla forma libera. Per le applicazioni di stampaggio e verniciatura, in cui si usano più tipi di utensili da taglio per lavorare la superficie di un singolo pezzo di lavorazione, è essenziale che la transizione da un utensile a quello successivo sia assolutamente precisa. Quando si passa da un utensile da taglio all'altro, la lunghezza di tali utensili deve essere impostata con la massima precisione per evitare che si creino dei “gradini” sulla superficie dello stampo. Un'imperfezione di questo tipo sarebbe poi riprodotta su ogni componente realizzato con lo stampo difettoso e potrebbe comprometterne le prestazioni.

     

    Nella lavorazione CNC, gli errori di lunghezza degli utensili da taglio possono causare imperfezioni che poi si traducono in caratteristiche di lavorazione che non rientrano nei margini di tolleranza richiesti. I sistemi avanzati di regolazione degli utensili permettono di evitare questi problemi. Ad esempio, il sistema NC4+ Blue di Renishaw è dotato di una tecnologia a laser blu di alta precisione che offre un'affidabile misurazione senza contatto degli utensili da taglio.

     

    Per garantire ulteriormente l'omogeneità dei risultati, offre anche un “getto d'aria” integrato per la rimozione rapida ed efficiente dei refrigeranti e dei residui di lavorazione nell'utensile da taglio, prima della misurazione. Per determinare la precisione tra più utensili nelle misurazioni della lunghezza effettuate con il nostro sistema NC4+ Blue, usiamo un apposito test di taglio basato su uno standard ISO (ISO 230-10 8.2.8.1.3). In un test condotto con una macchina utensile CNC a 5 assi Makino D200Z, la precisione del sistema di misurazione NC4+ Blue ha dimostrato di avere il margine incredibilmente ridotto di 2 micron.

     

    Ricerca dei difetti negli utensili

    La lavorazione con un utensile da taglio scheggiato è un altro scenario che potrebbe avere un impatto negativo sulla qualità della superficie di un utensile di stampaggio. Una finitura della superficie con imperfezioni può influire sulla facilità con cui un componente è estratto dal suo stampo. I componenti fabbricati in silicone o nylon, ad esempio, potrebbero rimanere attaccati. Le superfici di qualità ridotta possono anche ostacolare l'afflusso del materiale all'interno dello stampo, il che potrebbe comportare la necessità di un ulteriore processo di rifinitura e il conseguente aumento del tempo complessivo necessario per la produzione del componente in questione.

     

    Il difetto dell'utensile da taglio potrebbe anche essere di poche decine di micron, ma risulterebbe comunque in imperfezioni evidenti su una superficie di lavorazione. Il nostro sistema NC4+ Blue è in grado di misurare la lunghezza e il diametro degli utensili senza contatto e di controllare che non ci siano utensili da taglio danneggiati. Può misurare parti di dimensioni molto piccole per garantire un'eccellente precisione da un utensile all'altro, e ha un ingombro ridotto quando inserito nella macchina, in modo da occupare poco spazio sulla sua base.

     

     

    Inoltre, il sistema NC4+ Blue offre una straordinaria suite di cicli software, che può essere usata per rilevare anche i difetti più minuscoli negli utensili da taglio. In questo modo, le aziende manifatturiere possono garantire l'alta qualità della finitura superficiale degli stampi. Questi cicli software sono facili da usare e offrono un modo intuitivo per misurare un'ampia gamma di imperfezioni degli utensili da taglio che, se non risolte, potrebbero tradursi in superfici dalla finitura imperfetta.

     

    Il sistema di misurazione degli utensili NC4+ Blue è in grado di effettuare controlli ad alta velocità per determinare se gli utensili da taglio sono danneggiati o rotti e se presentano bave o inserti mancanti. Può anche esaminare il bordo degli utensili da taglio per rilevare schegge di soli 30 micron nelle scanalature. In più, il sistema è in grado di misurare gli utensili da taglio realizzati in una vasta gamma di materiali differenti e quelli che fanno uso di refrigeranti interni.

     

    Noi di Renishaw sappiamo che, quando si parla di eccellenza nel settore automobilistico, ogni micron conta. Con oltre 50 anni di esperienza alle spalle, garantiamo la precisione e affidabilità di ciascun utensile da taglio e permettiamo al settore automobilistico di ottenere innovazione, efficienza e sicurezza – una misurazione precisa dopo l'altra.

     

    Per leggere altri contenuti, case study e articoli sulla rivista Innovation Matters di Renishaw, visitate www.renishaw.com/it/innovationmatters

     

     

     

    • 31.07.2025