Un evento che riunirà i protagonisti dell’industria della produzione, della trasformazione e del packaging, offrendo un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni e soluzioni sostenibili. Con oltre 750 espositori francesi ed internazionali (+20% rispetto al 2023), Prod&Pack si conferma come punto di riferimento strategico per accompagnare la trasformazione dei mercati, ponendo al centro la performance delle realtà industriali, la sostenibilità e l’adattamento alle nuove normative e modelli d’uso.
L’evento evidenzia le trasformazioni in atto nei settori della produzione, dei processi industriali e del confezionamento, coprendo l’intero ciclo di vita del prodotto confezionato. Organizzato in quattro aree complementari, pensate per offrire una visione integrata e completa della filiera:
L’edizione 2023 ha coinvolto 15.872 visitatori, confermando il crescente interesse per questo appuntamento, ormai un punto di riferimento per la trasformazione industriale.
Appuntamenti speciali:
•AI Village
Una nuova area tematica dedicata all’intelligenza artificiale, che presenterà soluzioni applicate alla progettazione, ai processi produttivi, alla sostenibilità e alla distribuzione. Uno spazio strategico pensato per intercettare e anticipare le evoluzioni tecnologiche del settore.
•Mini-Factory Showroom
Un’area esclusiva di quasi 800 m² ospiterà cinque mini-fabbriche funzionanti, che simuleranno delle autentiche linee di confezionamento e imballaggio utilizzando cinque materiali chiave: legno, plastica, vetro, metallo e carta/cartone.
•Innovation Alley
Ad accogliere i visitatori una mostra immersiva di soluzioni concrete per il packaging del futuro.
•Reuse Village
Un’area tematica organizzata in collaborazione con Réseau Vrac & Réemploi, per mettere in luce le ultime innovazioni nell’ambito del riuso industriale attraverso dimostrazioni, soluzioni pratiche e interventi di esperti, in linea con la legge AGEC (la legge francese che punta a migliorare la trasparenza delle informazioni sui prodotti che generano rifiuti e a promuovere la circolarità.)
•Tavole rotonde, incontri e la Conferenza Nazionale sul Riutilizzo
Un programma di conferenze di alto livello offrirà una panoramica aggiornata e approfondita sulle sfide che il settore affronta oggi. Durante la fiera avrà luogo anche la 3ª edizione della Conferenza Nazionale sul Riutilizzo, un’occasione unica per conoscere casi studio reali, ascoltare testimonianze dirette e scoprire i progetti in corso che stanno trasformando l’industria.
Prod&Pack: La storia del Salone e le sue evoluzioni
Prod&Pack è un evento biennale dedicato all'ecosistema del prodotto confezionato, che riunisce i principali attori dei settori produzione, processo e confezionamento. La sua prima edizione si è tenuta nel novembre 2021 a Eurexpo Lyon, evolvendo dal precedente salone Europack Euromanut CFIA per rispondere alle nuove esigenze dell'industria del packaging, nel 2023, l'evento ha registrato oltre 15.000 visitatori e più di 600 espositori, consolidandosi come appuntamento di riferimento per l'innovazione e la sostenibilità nel settore del confezionamento.
La prossima edizione si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 a Eurexpo Lyon, con oltre 750 espositori e 16.000 visitatori attesi. Prod&Pack continua a essere una piattaforma strategica per anticipare i cambiamenti tecnologici e rispondere alle sfide ambientali, economiche e sociali del settore
Prod&Pack – 3ª Edizione
18–20 novembre 2025 – Eurexpo Lione
https://www.prodandpack.com/en