AL VIA IL SALONE SIMODEC 2026

AL VIA IL SALONE SIMODEC 2026

  • AL VIA IL SALONE SIMODEC 2026

    AL VIA IL SALONE SIMODEC 2026

    News

     

     

     

    L'incontro biennale dei professionisti della meccanica di precisione

     

     

     

     

    Francia- La Roche-sur-Foron, 2 aprile 2025 – La mostra SIMODEC 2026 aprirà le sue porte da lunedì 2 marzo alle 14 a venerdì 6 marzo alle 14 al Parc des Expositions de la Haute-Savoie. Forte del successo dell'edizione 2024, all'inizio di marzo 2025 sono state aperte le iscrizioni al Salone Internazionale della Tornitura da Bar e dell'Industria della Meccanica di Precisione.

    Un primo incontro per presentare la manifestazione al Club degli Espositori si è svolto alla fine del 2024. Grazie al supporto dei suoi partner istituzionali, camere consolari, sindacati professionali, centri tecnici, organizzazioni di formazione e lavoro, l'organizzatore dell'evento ROCHEXPO sta ora specificando il posizionamento di SIMODEC 2026.

     

    Il salone a misura d'uomo, fatto da professionisti, per i professionisti

    La presenza dei più efficienti e meglio automatizzati produttori internazionali di macchine utensili di produzione, circondati dai più recenti sistemi robotizzati, utensili e attrezzature nonché da tutto l'ambiente adattato alla meccanica di precisione ha sempre reso SIMODEC speciale. Riprendendo le idee forti dell'edizione del suo settantesimo anniversario, SIMODEC 2026 prepara per i suoi visitatori una bellissima vetrina della Lavorazione 5.0. Questa edizione beneficerà di un rinnovato interesse per il know-how regionale della tornitura da barra e della meccanica di precisione. L'attivazione della clausola di revisione del regolamento 2030 da parte della Commissione Europea apre nuove prospettive per il settore automotive, importante settore di clientela nella tornitura da barra.

     

    D'altra parte, la situazione geopolitica motiva lo sforzo dell'industria europea per rafforzare la propria indipendenza economica e tecnologica, aprendo nuove prospettive per la produzione meccanica di precisione. Questo contesto favorisce una produzione di qualità, ai costi più equi, consegnata nel minor tempo possibile. Sono proprio questi i criteri scelti per accogliere il settore della subfornitura ai Trofei dell'Innovazione SIMODEC 2026. Promuovendo l'incontro tra professioni complementari, il salone mira ad aumentare le opportunità per rafforzare i legami strategici tra le industrie tedesche, francesi, italiane e svizzere. Sulla piazza del villaggio SIMODEC 2026, la condivisione di esperienze professionali e tecnologiche, pratiche virtuose ed efficaci, riporterà l'essere Umano nel cuore delle aziende.

     

    Lo spettacolo che attrae i talenti del futuro industriale.

    In un clima di innovazione tecnologica, la scoperta del know-how industriale cattura ancora di più l'attenzione dei talenti di domani. Per questo, grazie all'aiuto dei suoi partner istituzionali, l'organizzatore ROCHEXPO sta mobilitando il mondo dell'istruzione per attirare studenti delle scuole superiori, studenti e insegnanti alla fiera SIMODEC 2026. Mostrando a questo giovane pubblico la gamma di interessanti opportunità di carriera fin dal primo giorno della fiera, svolge il suo ruolo di pianificatore a prova di futuro. Dimostrando ai responsabili dell'istruzione l'attrattiva di un'industria innovativa, pulita, efficiente e promettente, gli espositori stanno abbattendo i pregiudizi che ancora rimangono nella mente di alcuni nei confronti del cosiddetto lavoro "manuale". L'industria della tornitura da barra e della produzione meccanica ha bisogno dell'intelligenza umana per implementare l'Industria 5.0. Fiera a misura d'uomo, SIMODEC 2026 vuole rispondere alle esigenze di incontro e scambio

     

    Per informazioni: www.salon-simodec.com

     

     

     

     

    • 17.06.2025