I
Gaia De Angelis - Direttore e Co-fondatore - SBS Side By Side
Intervista con Gaia De Angelis, Direttrice di SBS Side By Side Associazione: Il progetto CNC Women Academy offre un’opportunità per l'empowerment delle donne nel settore della programmazione CNC
SBS Side By Side Associazione, ente accreditato alla formazione operante in Regione Lombardia, sta per lanciare il progetto CNC Women Academy con l'obiettivo di offrire opportunità alle donne che desiderano diventare tecniche specializzate nella programmazione CNC. Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Gaia De Angelis, Direttrice di SBS Side By Side Associazione – ente promotore del progetto - per approfondirne i dettagli e comprendere come intenda promuovere l'empowerment delle donne nel settore.
Domanda: Che cosa spinge SBS Side By Side a promuovere il progetto CNC Women Academy?
SBS Side By Side si impegna a promuovere l'uguaglianza di genere e a creare opportunità per le donne in settori tradizionalmente a prevalenza maschile. Il settore metalmeccanico ed in particolare la programmazione di macchina a controllo numerico, rappresenta un ambito di grande potenziale, ma le donne sono sottorappresentate. Attraverso il progetto CNC Women Academy, vogliamo favorire l'inclusione delle donne in aree funzionali che richiedono competenze tecniche avanzate e promuovere il loro inserimento lavorativo in aziende qualificate.
Domanda: Quali sono gli obiettivi principali del progetto CNC Women Academy?
Il progetto CNC Women Academy si pone diversi obiettivi. Innanzitutto, vogliamo innalzare il livello di competenze tecniche delle partecipanti attraverso un percorso di formazione completo. Questo permetterà loro di acquisire le competenze necessarie per lavorare nel campo della programmazione CNC. Inoltre, ci impegniamo a rispondere al bisogno delle aziende di inserire personale qualificato e con competenze tecnologiche avanzate, creando un ponte tra le partecipanti e le opportunità di lavoro.
Domanda: Quali argomenti e competenze verranno trattati nel corso di formazione?
Il corso di formazione della CNC Women Academy coprirà una vasta gamma di argomenti chiave nel settore della programmazione CNC. Le partecipanti impareranno a leggere i disegni tecnici, a utilizzare le tecnologie di lavorazione, ad apprendere la metrologia e a comprendere gli utensili e i parametri di taglio. Inoltre, il corso si concentrerà anche sulla programmazione CNC per fresatrici e sulla programmazione CAD CAM.
Domanda: Come sarà organizzato il progetto?
Il progetto CNC Women Academy prevede una fase di matching tra le candidate interessate a partecipare al percorso e aziende a seguito del quale le partecipanti saranno contrattualizzate e avranno l'opportunità di frequentare il corso di formazione per circa 200 ore. Durante questo periodo, acquisiranno competenze tecniche avanzate nel campo della programmazione CNC
Domanda: Chi sono i principali partner coinvolti nel progetto CNC Women Academy?
Siamo estremamente orgogliosi di collaborare con Siemens e Adecco Italia, partner fondamentali per il successo del progetto CNC Women Academy. La loro collaborazione è stata essenziale per garantire un percorso di formazione completo e all'avanguardia per le partecipanti. Siemens, con la sua vasta esperienza nel settore tecnologico, contribuisce con la fornitura di risorse e competenze di alto livello. Adecco Italia, un'importante azienda di servizi per l'impiego, ci supporta nel processo di matching tra le partecipanti e le aziende interessate a inserire personale qualificato.
Domanda: Quando avverrà la presentazione ufficiale del progetto CNC Women Academy e come possono i lettori partecipare?
La presentazione ufficiale del progetto CNC Women Academy è prevista per venerdì 7 luglio alle ore 14:00 presso il DEX Siemens di Piacenza. Durante l'evento, presenteremo in dettaglio il percorso di formazione e le opportunità offerte dal progetto. I lettori interessati a partecipare all'evento possono inviare una email a gaia.deangelis@sbsassociazione.it per richiedere ulteriori informazioni e confermare la loro partecipazione.
SBS Side By Side Associazione – Via Monte Grappa, 40 – 24040 Boltiere (BG)
email: info@sbsassociazione.it | tel – whatsapp: 035 60 19 864